Bando Voucher Certificazioni PMI per competitività e sostenibilità Regione Piemonte

Bando Voucher Certificazioni PMI per competitività e sostenibilità Regione Piemonte

La Regione Piemonte ha pubblicato il nuovo bando “Voucher certificazioni PMI per competitività e sostenibilità”, che prevede l’erogazione di un contributo a fondo perduto a copertura di una quota delle spese ammissibili sostenute dalle aziende per l’ottenimento di certificazioni volontarie (di processo, prodotto o servizio).

L’agevolazione è variabile in base alle dimensioni dell’impresa (micro, piccola o media in base alle definizioni di cui all’Allegato I del l Reg. (UE) n. 651/2014), secondo il seguente schema:

 

% a fondo perduto
Micro impresa 65 %
Piccola impresa 60%
Media impresa 50%

 

Sono ECLUSE le GRANDI imprese.

L’importo minimo del voucher richiedibile è pari a:

  • € 4.000 per la Micro Impresa;
  • € 5.000 per la Piccola e Media Impresa.

Sono inoltre previste premialità (+2% o +4%) per le imprese che rientrano in specifiche categorie come startup innovative, PMI innovative, imprese benefit o in possesso di rating di legalità.

Sono ammissibili le seguenti tipologie di spesa, purché funzionali al progetto di ottenimento della certificazione:

  1. a)  servizi di consulenza, ivi comprese le spese per l’ente certificatore;
  2. b)  servizi di formazione;
  3. c)  beni strumentali, materiali e immateriali, qualora strettamente necessariper la certificazione.

Sono considerate ammissibili solo le spese sostenute successivamente al 7 ottobre 2022, data di approvazione del PR FESR 2021-2027, purché strettamente e univocamente legate al progetto di
ottenimento della certificazione.

Le certificazioni ammesse sono solamente quelle di nuova implementazione (no rinnovi), volontarie e con standard riconosciuti a livello nazionale ed internazionale. Si riporta un elenco non esaustivo.

  • ISO 9001 (qualità)
  • ISO 14001 (ambiente)
  • ISO 27001 (sicurezza delle informazioni)
  • ISO 45001 (sicurezza sul lavoro)
  • ISO 37001 (anticorruzione)
  • UNI PdR 125 (parità di genere)
  • SA 8000 (certificazione etica)
  • ISO 22000 (sicurezza alimentare).

Per l’elenco completo delle certificazioni ammesse si rimanda all’Allegato 2 Elenco non esaustivo certificazioni ammissibili”, che costituisce parte integrante del Bando, in cc alla presente.

 

Le domande di contributo dovranno essere trasmesse in modalità telematica a partire dalle ore 11:00 del 15/10/2025 alle ore 16:00 del 30/10/2026.

Per maggiori informazioni relative al bando, vi invitiamo a consultare il sito di Unioncamere

https://pie.camcom.it/amministrazione-trasparente/avvisi-gare-e-contratti/bandi-contributi

Nessun commento

Lascia un commento

Devi essere loggato per postare un commento